|
La Federazione Raiffeisen blocca l’attuazione del Contratto Collettivo Nazionale – chiediamo soluzioni eque! Da oltre un anno stiamo negoziando con la Federazione Raiffeisen per l’attuazione dei risultati del Contratto Collettivo Nazionale di luglio 2024. Nonostante numerosi incontri e i nostri chiari argomenti, la parte datoriale continua a rifiutarsi di applicare una parte essenziale di questo accordo. In particolare, si tratta dell’aumento dei contributi al fondo pensione, previsto espressamente dal contratto nazionale:
aumento del versamento da parte del datore di lavoro: - +0,20 % per i dipendenti “vecchi” (assunti prima del 2001),
- +0,30 % per i dipendenti “nuovi” (assunti dal 2001),
aumento del versamento da parte dei dipendenti - +0,10 % previsto per tutti.
Questa modifica è una componente centrale dell’accordo nazionale e serve a compensare, almeno parzialmente, le pensioni statali che in futuro diminuiranno. La Federazione Raiffeisen, però, rifiuta l’attuazione di questa parte del CCNL sostenendo che in Alto Adige, dal 2008, è in vigore un accordo specifico che prevede contributi maggiori, se si sceglie di effettuare i versamenti al Fondo Pensione Aperto Raiffeisen. Tuttavia, questo accordo terrtoriale non può servire da pretesto per bloccare i miglioramenti ottenuti a livello nazionale! L'attuale proposta della parte datoriale prevede un aumento solo per i dipendenti “vecchi”. Per noi ciò è inaccettabile, perché proprio questo gruppo beneficia già di salari più alti e di conseguenza, di contributi maggiori. I colleghi più giovani dovranno, invece, affrontare pensioni inferiori in futuro: sono loro a necessitare maggiormente dell’aumento! Una tale soluzione aggraverebbe ulteriormente la disparità tra le categorie di dipendenti. Chiediamo con forza alla Federazione Raiffeisen di rivedere la propria posizione e di tornare rapidamente al tavolo delle trattative con una proposta nuova e giusta. La nostra posizione è chiara: - Parità di trattamento per tutti i colleghi.
- Piena attuazione del Contratto Collettivo Nazionale.
- Rafforzamento della previdenza aziendale per il futuro.
Restiamo uniti – per equità, giustizia e rispetto degli accordi e dei colleghi!
|