|
|
|
|
###USER_SALUTATION###,
|
|
|
|
|
|
Il nuovo “Bonus Mamme 2025” è un sostegno economico temporaneo destinato alle madri lavoratrici con reddito basso o medio. L’obiettivo è favorire la conciliazione tra vita familiare e professionale. - Importo e durata Il bonus ammonta a 40 euro al mese per ogni mese di effettiva attività lavorativa nel corso del 2025, fino a un massimo di 12 mesi. Il pagamento è esentasse, non soggetto a contributi previdenziali e non incide sull’ISEE. - Beneficiarie Possono richiedere il bonus le madri lavoratrici dipendenti o autonome (comprese le libere professioniste) che: - abbiano almeno due figli, di cui il più piccolo di età inferiore a 10 anni, oppure
- abbiano almeno tre figli, di cui il più piccolo di età inferiore a 18 anni, e
- percepiscano un reddito annuo non superiore a 40.000 euro.
Sono escluse le lavoratrici domestiche, le titolari di cariche societarie e le imprenditrici non iscritte a una gestione previdenziale obbligatoria. - Scadenze La domanda deve essere presentata entro il 7 dicembre 2025 (40 giorni dopo la pubblicazione della circolare INPS n. 139/2025). Per le madri che maturano i requisiti successivamente, la scadenza è fissata al 31 gennaio 2026. - Modalità di presentazione della domanda Le richieste possono essere inoltrate: - tramite il portale INPS www.inps.it (con SPID, CIE, CNS o eIDAS),
- tramite il Contact Center INPS (803 164 da rete fissa, 06 164 164 da cellulare),
- oppure tramite un Patronato.
Ulteriori informazioni, nonché la Circolare INPS n. 139/2025, sono disponibili sul sito dell’INPS. Non appena sarà possibile presentare la domanda tramite il nostro servizio, invieremo una nuova newsletter. Vi terremo aggiornate!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
F.A.B.I. Sindacato Autonomo Bancari Bolzano Via dei Conciapelli 24, 39100 Bolzano
Per cancellare l'abbonamento alla newsletter, clicca qui.
|
|
|
|